L'esperienza del cliente non è mai stata così preziosa e così sfidante
Dal 1° gennaio 2021 Praxidia è diventata Teleperformance Knowledge Services, consolidando il ruolo di Customer Experience consultancy company all’interno del gruppo Teleperformance. TP Knowledge Services aiuta le aziende a disegnare ed erogare la strategia di Customer EXperience, misurando gli impatti ed il valore generato da ogni scelta. Grazie all’integrazione di dati, KPI interni, feedback, e comportamento, i nostri servizi consentono di monetizzare il valore della CX, per ottenere un ROI misurabile. In campo istituzionale, TP Knowledge Services è partner affidabile di istituti, enti di ricerca, università, pubbliche amministrazioni, a livello nazionale ed internazionale, svolgendo importanti rilevazioni ed indagini di scenario.

I vantaggi più importanti di Teleperformance Knowledge Services:
a. Idee pratiche supportate da esperienze reali nell'intero ecosistema dell'esperienza del cliente.
b. Tecniche di consulenza sofisticate per identificare i problemi e consigliare soluzioni.
c. Oltre 20 anni di esperienza nell'analisi dei dati per fornire soluzioni basate sui fatti prescrittivi.
d. La trasformazione digitale come servizio chiave che sfrutta tutte le tecnologie rilevanti, compresa l'automazione.
Leadership

Paolo Righetti
Chief Executive Officer
Paolo detiene la guida globale di Teleperformance Knowledge Services. Ha fondato una società di Analytics nel 1990 ed è entrato a far parte del Gruppo Teleperformance nel 1996, come responsabile delle attività di Analisi della Customer Experience e di Ricerca.
La profonda passione per l’innovazione basata sull’intelligenza artificiale e per la CX consolida nella sua figura il DNA dell’azienda: un’organizzazione dall’apprendimento intelligente e agile, in grado di concentrarsi in modo efficace sulla trasformazione aziendale, per guidare i clienti dall’incertezza alla conoscenza e al valore.

Gianluca Bilancioni
Chief Financial Officer
Gianluca è responsabile dei processi finance.
La lunga esperienza, sia nel campo operativo che in quello finanziario, in settori caratterizzati da una forte diversità e in gruppi professionali multiculturali, rappresenta l’espressione concreta della sua personalità fortemente orientata al cambiamento, del suo atteggiamento di realistico ottimismo davanti alle opportunità e delle sue capacità comunicative e di negoziazione.
È una persona auto-motivata, mossa da una profonda passione per quello che fa. Ama apprendere e percepisce le novità come fonte di stimolo per migliorarsi costantemente.

Emmanuel Simonet
Chief Commercial Officer, Francia
Emmanuel si occupa dello sviluppo sales in Francia.
Ha maturato oltre 15 anni di esperienza nella gestione della Customer Experience, guidato team di notevoli dimensioni (IT, Marketing, CRM), fornito la sua consulenza a profili dirigenziali (C-level) e supervisionato ambiziosi programmi omnicanale (digitalizzazione, anti-churn, etc).
Il suo orientamento al cliente, al business e la sua conoscenza approfondita nella gestione di gruppi di lavoro multidisciplinari, gli consentono di operare al meglio per fornire risultati concreti e rapidamente misurabili.

Gabriele Albani
Chief Operating Officer - Responsabile Globale AI Analytics
Gabriele è responsabile delle soluzioni di Predictive Analytics di Teleperformance Knowledge Services Italia. Per oltre vent’anni, ha operato nella consulenza e BPO, occupandosi di operations, IT e gestione clienti.
L’attitudine al lavoro di squadra, il suo entusiasmo e la sua personalità energica si fondono con un atteggiamento costruttivo, metodico e determinato: caratteristiche che gli consentono di realizzare obiettivi ambiziosi, tra cui spiccano una comprovata serie di solidi risultati ottenuti con la realizzazione di iniziative di successo nella Customer Experience.

Steve Ruszczyk
Responsabile Globale Speech & Text Analytics
Steve è responsabile globale dell’area speech&text analytics. Ricopre da più di 25 anni posizioni di leadership in progettazione e architettura per soluzioni integrate multi-operatore che ottimizzano le prestazioni operative, migliorano l’esperienza dei clienti e producono risultati commerciali misurabili.
Il suo lavoro si basa sull’utilizzo di tecnologie analitiche avanzate per l’analisi di voce, testo e dati, con l’obiettivo di comprendere le interazioni, i comportamenti e i flussi di processo digitali, nonché l’effetto che i dati analitici hanno sulla riconfigurazione delle strategie aziendali.